PROGRAMMA
- Ore10:30 –Presentazione della brigata. Divisione dei compiti tra i diversi partecipanti.
- Stesura dell’impasto già preparato per fare una focaccia di farina di grano saraceno e miscele dietoterapeutiche lievitata naturalmente con pasta madre (mais, riso e grano saraceno). (Spiegazione di come funziona la pasta madre nella panificazione senza glutine)
- Preparazione di pasta frolla per fare una crostata con marmellata da infornare subito
- Realizzazione dell’impasto per fare i gnocchetti senza glutine (linea pronta con patate lesse già passate, farina senza glutine mix B shar e uova) . I partecipanti designati preparano i rotolini di impasto per fare i gnocchetti.
- Contemporaneamente si prepara il sugo (con i pelati di produzione propria) che servirà per condire i gnocchetti e per cuocere le polpette.
- Preparazione polpette (linea pronta con carne macinata, mozzarella , provola, prosciutto cotto, parmigiano, pane senza glutine ammorbidito nel latte e uova): gli incaricati tagliano a dadini tutti gli ingredienti e mescolano. Segue lavorazione dell’impasto per ottenere le polpette (da fare tutti insieme). Cottura delle polpette nel sugo preparato precedentemente.
- Lavaggio e preparazione di finocchi e insalata raccolti nell’orto da parte di volontari
- ore 13:30 – pranzo con i prodotti cucinati insieme ai partecipanti
- ore 17:00 – termine incontro